03 Aprile 2015
Le Costellazioni Familiari: senza radici non si vola
Tutto quello che fa parte della nostra vita, relazioni, beni, salute, è la realizzazione nella materia del nostro mondo interiore
Se dentro di noi c'è guerra la sperimenteremo fuori, con il compagno, con i figli, i colleghi ecc Se dentro di noi c'è mancanza la sperimenteremo fuori come povertà o difficoltà economiche. Se dentro di noi ci sono conflitti li sperimenteremo fuori come malattia. Nessuno di noi ha colpa per quello che vive dentro di sé, ma ne è responsabile, nel senso che ne paga le conseguenze. Sono molti i fattori che determinano il nostro modo di sentire, il nostro mondo interiore.
Tra questi la memoria dei nostri antenati è particolarmente incisiva, infatti ognuno di noi porta scritta nel proprio corpo la storia e le emozioni di ognuno dei nostri avi. Continuiamo a portare il loro dolore, le loro colpe e la loro vergogna. Anche le loro guerre e tutte le situazioni non risolte.
Lo facciamo inconsciamente, lo facciamo per amore; infatti ogni bambino che nasce vuole portare pace all'interno del proprio sistema e lo fa per esempio rappresentando coloro che sono stati esclusi, che hanno subito ingiustizie e che hanno quindi lasciato una traccia energetica piena di dolore.
Ogni nuova generazione tenta appunto di guarire questa traccia/informazione. Ad ognuno di noi è data la possibilità di guarire la propria, ma dal momento che l'umanità è la somma di tanti individui, nel momento che ognuno di noi decide di guarire se stesso, ne risulterà un'umanità guarita. Le Costellazioni Familiari sono un mezzo per scoprire le proprie radici e per liberarle da tutto ciò che indebolisce e le danneggia. Allora la forza potrà fluire dalle radici alle ali.
Scopri i prossimi seminari di Costellazioni Familiari e multidimensionali, a cura di Silvia Pallini.
- Tags: Costellazioni Familiari, Hellinger