29 Maggio 2018
Non avere paura...
Quante volte ti è stato detto e quante volte lo hai detto a qualcuno, forse ad un bambino.
Ha senso? Si può controllare la paura?
Chi ti dice non avere paura lo fa per rispondere ad un tuo bisogno oppure ad un suo bisogno?
Forse è lui che di fronte alla tua paura si sente impotente e allora vuole che tu non abbia paura.
Forse ha paura quanto te e non vuole vederla.
In ogni caso sentirti dire “non avere paura” ti è utile?
Quando abbiamo paura si è risvegliata una parte bambina di noi che ha paura, forse si sente sola, forse sente di non avere abbastanza forza per sostenere una data situazione, forse l’atteggiamento e il comportamento di qualcuno la fanno sentire insicura e sbagliata... quindi avere paura è semplicemente naturale.
Cosa fare quindi di fronte alla paura... nostra o di qualcun altro?
Immagina di avere davanti a te un bambino spaventato, di cosa ha bisogno?
Non certamente di spiegazioni e indicazioni, ha bisogno di comprensione, ha bisogno di sentirsi accettato nelle sue paure, per quanto irrazionali possano essere, ha bisogno di un abbraccio vero e di sentirti vicino.
Questo vale per tutti, anche per il bambino nascosto dentro l’adulto che può essere il tuo partner, o il tuo collega o, a maggior ragione, dentro te stesso.
Non abbiamo bisogno di consigli, ma di sentirci accettati e accolti come siamo, abbiamo tutti bisogno di Amore.
- Silvia Pallini
- Tags: Crescita Personale